La primavera è un passaggio fondamentale per la stagione calda imminente, e per ritrovare la vitalità e l’energia consumata per i piccoli e grandi inconvenienti di questo periodo una dieta variegata ed equilibrata può fare tanto anzi tutto! In vista di una Remise-eh-Form una regola necessaria è affidarci alla stagionalità di frutta e verdura ovvero fare scorta di alimenti ricchi di vitamine e dalle infinite proprietà per avere mente e corpo in perfetta forma. Preferire frutta e verdura di stagione ha diversi vantaggi: significa consumare i prodotti che offrono migliori qualità organolettiche, colti nel pieno dei loro valori nutritivi(meglio se a km 0).
Già, se un cibo è fresco maggiore è la quantità e la qualità dei suoi principi perché si mantengono meglio, e per quanto riguarda la spesa in questo modo, passiamo anche risparmiare.
Per sapere cosa scegliere per ogni stagione, basta seguire il calendario della stagionalità per la disponibilità dei prodotti ortofrutticoli o affidarci all’esperienza di chi la vende. I colori sono belli, ma hanno un significato nei cibi. Per la primavera il must è il verde. Ma cosa si assimila quando si sceglie di mangiare qualcosa di verde?
Ci sono due sostanze nutrienti che accomunano tutti gli ortaggi verdi, in particolare quelli a foglia: il magnesio e l’acido folico. Il magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso e di quello muscolare. Inoltre il magnesio è un minerale molto importante che favorisce il metabolismo dei carboidrati e delle proteine:
– stimola l’assorbimento del calcio;
– del fosforo;
– del sodio;
– del potassio.
L’acido folico è importante per le donne e oltre a essere utile durante i primi mesi della gravidanza, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla normale funzione del sistema immunitario di ogni individuo. La clorofilla, responsabile del colore verde di frutta e verdura, ha una potente azione antiossidante, mentre i carotenoidi contenuti in questi alimenti aiutano l’organismo a difendersi e prevenire malattie e degenerazione delle cellule.
Ed ecco la “Top 10” dei cibi primaverili utili per questa stagione.
ASPARAGI. Gli asparagi sono facili da pulire e preparare, buoni e ricchi di vitamine. Abbinabili ad insalate, uova, risotti …fanne scorta finché sono di stagione! Io per comodità spesso utilizzo anche quelli in scatola.
CETRIOLO. Ottimo mangiato crudo ed impiegato per insalate rinfrescanti. Puoi berne frullati per far scorta di sali minerali (un cetriolo contiene circa inoltre 11 mg di vitamina C) ma da tenere presente che se la polpa non risulta soda significa che l’ortaggio non è più buono.
CAVOLFIORE. Depurativo e dalle mille risorse, il cavolfiore è un ortaggio con varie proprietà che si trova sui banchi del mercato in inverno e in primavera.
FAVE. Le fave possono essere consumate cotte o crude, e sono vendute sia secche, sia fresche. In commercio sono molto vendute le fave in scatola e quelle surgelate, chiaramente molto più pratiche rispetto a quelle secche. Sul mercato fresche ci sono per poche settimane quindi ora è il momento perfetto per cucinare dei primi favolosi o mangiarle così per uno spuntino green.
SPINACI. Gli spinaci hanno un contenuto di ferro elevato. Ma non è solo il ferro a rendere questa pianta indispensabile per una dieta equilibrata, gli spinaci contengono tante vitamine, minerali e clorofilla. Per questo, sono antiossidanti e hanno proprietà depurative e lassative. E se la parola d’ordine in primavera è depurarsi.. lasciamo spazio agli spinaci.
FINOCCHI. Il finocchio in cucina si può usare in tutte le sue parti. Si può mangiare crudo nelle insalate oppure lessato e gratinato e lo si può aggiungere agli stufati. Perfetto no? Una soluzione davvero veloce e pratica.
FAGIOLINI. I fagiolini sono i protagonisti della leggerezza. Ricchi di proprietà e carichi di sapore, i fagiolini offrono in cucina momenti di piacere nel pulirli e un’infinità di benefici nel mangiarli.
RADICCHIO. Amarognolo e molto saporito, il radicchio è presente sul mercato in numerose varietà tutte buonissime. Potrete metterlo nelle insalate o sulla griglia, ma l’importante è mangiarne molto in questa primavera.
Per le più pratiche in cucina è davvero ottimo come base nei risotti.
BROCCOLI. Potrete ridurli in crema o condirli semplicemente con olio e sale, i broccoli sono veri superfood che vi rimetteranno in forma subito. Non a caso sono sempre consigliati dai migliori dietisti anche per chi pratica sport.
INSALATA. Dal gusto molto delicato e dolce, si presta a essere abbinata a tutti i tipi di secondi piatti. Tante sono le varietà di stagione tra cui scegliere: iceberg, romana, lattuga a cappuccio e scarola.