Agriturismo Casata Del Lago: omaggio alla natura

Agriturismo Casata Del Lago: omaggio alla natura

Accoglienza, condivisione, tradizioni, storia e buon cibo! È l’ABC degli agriturismi, luoghi dove l’ospitalità contadina è un marchio di fabbrica e che vendono presso la propria azienda e/o che somministrano nei propri ristoranti solo prodotti agricoli e italiani di origine garantita e controllata. E poi ancora l’accoglienza di qualità, il recupero corretto e attento dei fabbricati rurali; la tutela del paesaggio e dell’ambiente; l’impiego a tavola dei prodotti locali, a chilometri zero e di origine certa; la vendita diretta dei prodotti; la diffusione di sistemi e metodi, produttivi ecocompatibili e a basso impatto ambientale, l’adozione di uno stile di vita e di consumo più rispettoso dell’ambiente.

Vivere la campagna? Di certo non basta un prato verde per declinare le sensazioni che può regalare lo stretto contatto con la natura. Elementi come il silenzio, il vento tra le fronde degli alberi, un raggio di sole che illumina uno scorcio nascosto, la vista del placido lago del Monte Cotugno dalle acque turchesi, la riscoperta di odori ormai assopiti nella memoria, immersi nel calore di un’antica masseria sapientemente rielaborata. Un soggiorno senza eccessi, per degustare una prelibata cucina nei pressi delterritorio di Senise, in provincia di Potenza, potrà rendere il vostro weekend davvero indimenticabile. L’agriturismo CASATA DEL LAGO (sito web: www.casatadellago.com) offre la possibilità di assaporare i piatti della tradizione lucana: a cucina non vuole elevarsi a raffinate concezioni, poiché è lo specchio di una società contadina. Ogni piatto, infatti, è gelosamente preparato con prodotti del posto accuratamente selezionati o con quelli che coltiviamo nella tenuta, come la frutta e la verdura. Inoltre, si avvale dell’arte pastaia delle massaie senisesi che, secondo le ricette tradizionali, creano i più tipici formati di pasta fresca e di una piccola cantina di vini del territorio lucano per accompagnare, nel più degno dei modi, i sapori della cucina locale.

Casata Del Lago produce tanti prodotti artigiali come il tipico Preperone Crusco di Senise, un alimento che veniva utilizzato dai pastori durante la transumanza per via del peso esiguo ma che negli anni è diventato il simbolo dell’arte culinaria lucana; l’olio extra vergine di oliva arte antica che è andata man mano affinandosi nelle tecniche. Don Andrea, questo il nome, è ottenuto dalla spremitura di olive varietà Leccino, Frantoio e Farasana, quest’ultima autoctona del senisese e storicamente molto apprezzata nei mercati nord-europei. L’ultimo nato in Casata del Lago: lo zafferano un progetto pilota partito nel 2016 per scoprire il fascino di questa spezia millenaria. L’esiguità della produzione fa sì che il prodotto sia in vendita, al momento, ai soli ospiti di Lolivia, Masseria e Ristoro.

Lascia un commento