Cosa mangiare a febbraio? La lista della spesa

Il mese di febbraio vede un susseguirsi di eventi quali Sanremo, le Olimpiadi di Pechino, San Valentino…per rimanere al passo è bene prendersi cura di corpo e mente e perché non mangiar sano con una alimentazione a base di alimenti di stagione? Nutrirsi seguendo la stagionalità dei prodotti è un’abitudine salutare che comporta enormi benefici, tanto a noi quanto all’ambiente.
Infatti, quando facciamo acquisti nel reparto ortofrutta è importante tenere a mente che frutta e ortaggi di stagione, e che quindi crescono naturalmente in un dato periodo dell’anno, hanno un costo minore poiché non necessitano di coltivazione in serra. Scopriamo insieme 10 alimenti, tra frutta e verdura, di cui fare scorpacciate durante il mese di febbraio!

1. Cavolo cappuccio

Il cavolo cappuccio è un ortaggio particolarmente noto per le sue capacità antinfiammatorie: è infatti un antinfiammatorio naturale, in grado sia di prevenire che di dare sollievo a possibili malesseri. Inoltre, avendo un apporto calorico basso, è l’ideale per chi sta seguendo una dieta ipocalorica. Vi suggeriamo di provare questa insalata veloce e pratica da trasportare, e quindi perfetta anche per i pranzi fuori casa!

2. Topinambur

Anche questa pianta dal nome esotico, spesso utilizzata in piatti orientali, ha un ridotto contenuto di calorie. I suoi benefici sul nostro corpo sono innumerevoli: equilibra la pressione sanguigna grazie alla sua concentrazione di potassio e limita l’assorbimento dell’intestino di colesterolo e zuccheri. A febbraio, scaldatevi con questa minestra a base di topinambur!

3. Mandorle

Le mandorle sono uno snack salutare e fit, adatto anche a chi segue un’alimentazione sportiva. Questa frutta secca favorisce una buona pressione arteriosa, contrastano l’invecchiamento e ci donano un gran numero diverso di vitamine. Il nostro consiglio è di utilizzare le mandorle come ingrediente base per degli squisiti biscotti light!

4. Cavoletti di Bruxelles

I cavoletti di Bruxelles sono una verdura tipicamente invernale, spesso evitata dai bambini ma che, in realtà, risulta particolarmente benefica per il nostro organismo. Le vitamine contenute in questo ortaggio proteggono il sistema immunitario e la loro alta percentuale di acqua dona loro effetti diuretici e drenanti. In questa ricetta golosa al forno non potranno sfuggire neppure ai più piccoli!

5. Lattuga

La lattuga, verdura estremamente versatile, presenta un alta quantità di potassio che sostiene e protegge l’intero apparato cardiovascolare, regolarizzando il battito e la pressione sanguigna. Il modo più semplice in cui si può utilizzare questo alimento in cucina è certamente in una gustosa insalata, ma abbiamo deciso di sorprendervi con una zuppa di pesce e lattuga!

6. Arancia

Il delizioso frutto dell’arancia è un validissimo alleato per contrastare l’influenza o alleggerirne i sintomi, specie di quella stagionale che di fa tanto dannare durante questo mese. Le fibre e le vitamine contenute in questo agrume lo rendono il re della frutta di febbraio! Goditi il suo gusto con questa ricetta dolce squisita.

7. Crescione

Il crescione è un ortaggio a foglia verde, simile a rucola e broccoli in quanto a proprietà. Questa verdura risulta particolarmente utile nel contrastare la crescita del livello di colesterolo nel sangue e come antiossidante. La nostra proposta culinaria vede il crescione come protagonista di un tortino di verdure e trota al forno!

8. Scarola

La scarola è una verdura ricca di folati e di vitamina A: questi due elementi sono utilissimi per mantenere in forma cuore e pelle. I folati in particolare, inoltre, sono fondamentali durante la gravidanza, poiché aiutano la crescita del feto. Prova a utilizzare la scarola come contorno per un pollo con le uvette buonissimo!

9. Bergamotto

Il bergamotto è un agrume estremamente popolare per il suo delizioso odore, che viene di frequente sfruttato nella preparazione di profumi e olii essenziali. Proviene dalle zone costiere ed è ricco di vitamina C, che aiuta l sistema immunitario, ma anche di flavonoidi, degli antiossidanti, che permettono di prevenire diverse malattie.

10. Prezzemolo

Il prezzemolo è un erba aromatica che può essere utilizzata solo come insaporitore, oppure come protagonista di un piatto quale può essere il flan al prezzemolo di cui vi spieghiamo tutti i passaggi qui sotto. Questa erba possiede importanti proprietà benefiche: rafforza le ossa, migliora la digestione e la memoria e abbassa la pressione.

Lascia un commento