Il caldo afoso di questi giorni estivi vi sta sfinendo? Niente paura, oggi, 7 luglio, è la Giornata Mondiale del Cioccolato 2022, un avvenimento unico che aggiungerà dolcezza e leggerezza alla vostra quotidianità. Si tratta di un evento molto originale il cui scopo principale è quello di rendere omaggio al cibo più amato da grandi e piccini: il cioccolato. Un alimento antico ma allo stesso tempo sempre innovativo e capace di reinventarsi. Sono infatti innumerevoli i suoi usi e gli ambiti in cui riveste un ruolo fondamentale. Dalla cucina, all’arte, all’intrattenimento fino alla cosmetica.
Fondente, al latte, bianco, al peperoncino, alla arancia e alle nocciole. Queste sono solo alcune delle più famose e prelibate tipologie di cioccolato, l’alimento principe della giornata odierna. Tant’è vero che i gusti e le lavorazioni di questo prodotto sono molteplici e in continua evoluzione. Dalla classica tazza fumante di cioccolata calda fino alla tecnica più moderna del temperaggio. Inutile dire che nel campo della pasticceria esso riveste un ruolo da indiscusso protagonista. Sono infatti moltissime le ricette di torte e dolci la cui essenza risiede proprio nel cioccolato e nel suo sapore particolare. Come ad esempio, la Sacher viennese, la Foresta Nera e i Brownies. Tuttavia, la Giornata Mondiale del Cioccolato 2022 non solo è un momento perfetto per degustare squisiti dessert, ma anche per scoprire le infinite proprietà benefiche del re della festa. Per l’appunto, il cioccolato possiede numerose virtù che garantiscono il benessere dell’organismo se assunto in quantità ragionevoli, in particolare quello fondente.
È infatti un potente antidepressivo ed antinfiammatorio che contribuisce a ridurre notevolmente il rischio di patologie cardiache e di ictus, abbassando il livello di colesterolo nel sangue. In poche e semplici parole si può affermare che sia un distributore naturale di felicità e di buon umore.