Lampone: uno straordinario alleato per le donne

Il lampone (Rubus Idaeus) è uno dei frutti di bosco più apprezzati: è dolce, succoso e ha tante proprietà benefiche. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae, cresce spontaneamente nei boschi ma lo troviamo anche nelle zone collinari.  I frutti divengono maturi tra luglio e settembre e necessita, per crescere bene, di un clima mite. Esistono diverse varietà: rossi, neri e gialli.
Il lampone, in tutte le sue varietà, è un concentrato di benessere, ma è soprattutto alleato delle donne: un ottimo frutto drenante che accelera il dimagrimento. Tra tutti i frutti di bosco, il lampone è il più completo dal punto di vista nutrizionale per il contenuto di fibre, vitamine (vitamine del gruppo B, E, ma soprattutto Vitamina C e K) e sali minerali (potassio, fosforo, calcio, sodio, ferro), ha inoltre un contenuto calorico molto basso 32kcal su 100g.

I lamponi sono degli antinfiammatori e antitumorali molto potenti. Questa loro proprietà deriva dall’alto contenuto di vitamina C, di antiossidanti come i tannini e i polifenoli, dalla presenza dell’acido elagico. Sembra che quest’acido inibisca lo sviluppo di tumori bloccando gli agenti cancerogeni e riducendone l’assorbimento. Ma come già detto prima, i lamponi sono dei veri e propri alleati per le donne. L’alto contenuto di fibre è un aiuto per l’intestino pigro, di cui le donne sono frequentemente affette e allo stesso tempo tutte queste fibre hanno un effetto saziante.  Una decina di questi preziosi frutti possono essere, così, lo spuntino ideale per chi è a dieta, unendo sapore, gusto e sazietà. Il lampone è un vero frutto “bruciagrassi”, perché è ricco di un composto chiamato Chetone che facilità il dimagrimento, stimolando il metabolismo dei grassi, cioè spingendo il nostro corpo ad utilizzare e bruciare i grassi.
I Lamponi sono anche un toccasana per la pelle: la vitamina C e la E mantengono la pelle più elastica, grazie al loro potere antiossidante e facilitano la produzione del collagene.

Lascia un commento