Marzo saluta l’inverno con gli ultimi agrumi di stagione, frutti ricchi di vitamina C dalle arance i mandarini ai limoni. Per fare un carico di salute e affrontare al meglio il mese più imprevedibile dell’anno, un toccasana al sapore di agrumi è l’ideale per rafforzare le difese immunitarie del nostro organismo. Bastano piccoli accorgimenti, come utilizzare il succo di limone al posto dell’aceto per condire le insalate, così da incrementare l’apporto di vitamina C nella dieta quotidiana e migliorare l’assorbimento del ferro alimentare dalle fonti vegetali.
Tuttavia questo marzo pazzerello porta con sé un vasto assortimento di ortaggi che anticipano i sapori della primavera: le verdure regine della tavola in questo periodo sono radicchio, bietole, carciofi e broccoli, beh con questi ortaggi ci si può cucinare davvero tanti piatti: dal risotto al radicchio, ai carciofi ripieni (per chi non ama proprio stare a dieta), se invece siete amanti della linea questi ortaggi da presentare e cucinare in maniera meno “condita” sono ottimi e nutrienti.
Numerosissime le varietà di cavolfiore, contorno tipico dell’inverno dal basso contenuto di calorie e, allo stesso tempo, dal grande potere saziante come quello bianco, dal sapore delicato, è ad esempio perfetto per la preparazione di sformati a base di besciamella. In questo periodo abbondano anche verdure a foglia verde, da rucola e insalate a bietole e spinaci, che sono inoltre degli ottimi alimenti anti-stress, perfetti per affrontare al meglio il cambiamento di stagione e il passaggio all’ora legale. È il periodo ideale per cucinare gustosissime torte salate con bietole e spinaci freschi e a km 0, da arricchire con formaggi morbidi e salumi in base alle vostre preferenze.
E se non volete rinunciare ai dolci, vi suggeriamo di preparare dei golosi muffin a base di carote, un altro degli ortaggi tipici di questo periodo: vi basterà tritarne 200 grammi aggiungere una scorza d’arancia, della farina di mandorle e un baccello di vaniglia.
Benvenuto marzo!