In occasipne del ponte della festività del 2 giugno, non tutti gli italiani vanno al mare: sono circa 400mila infatti gli italiani che opteranno per mete decisamente fresche e culinarie quali l’agriturismo. È quanto afferma uno studio condotto da Coldiretti che conferma il ritorno ai viaggi degli italiani dopo due anni segnati dal Covid e dalle necessarie misure di restrizione per la pandemia.Se la cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata, a far scegliere l’agriturismo è la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness. Un’opportunità per le circa 25mila strutture agrituristiche presenti in Italia che è leader mondiale nel turismo rurale, secondo Terranostra. Il ponte del 2 giungo rappresenta un appuntamento molto atteso dal settore agrituristico con le aziende che secondo Terranostra hanno perso nel 2021 ben il 27% delle presenze rispetto a prima della pandemia nel 2019, soprattutto per effetto del crollo degli stranieri ma anche degli italiani
Noi di Xecom Food ci impegnamo da sempre a selezionare PRODUTTORI di alta qualità tra aziende agricole e agriturismi che dispongono sia di camere che di prodotti genuini da farvi assaporare e, perché no, da farvi portare a casa dopo la vostra vacanza deliziosi souvenir. se invece non avete ancora modo di viaggare, basta un click, i nostri BOX DEGUSTAZIONE vi aspettano.