In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.
Nel cuore dei Monti Picentini, in provincia di Salerno, la produzione agricola ha radici antiche come quelle della famiglia Garofalo. Tradizione, rispetto per l’ambiente e innovazione sono i capisaldi sui quali si fonda l’azienda Vigarò. A raccontarcelo è Vincenzo Garofalo: impegno ed esperienza produttiva si uniscono all’entusiasmo della nuova generazione
Incominciamo aparlare delle origini dell’Azienda Agricola Vigarò: come e quando nasce?
L’Azienda Agricola Vigarò nasce nel 2015 e mi è stata lasciata da mio nonno il quale ha dedicato tutta la sua vita all’agricoltura, trasmettendomi la passione e il rispetto per la natura. L’azienda è situata in campania, nel cuore dei Monti Picentini, in provincia di Salerno. Posso dire che grazie alla tradizione trasmessa da mio nonno, il rispetto per l’ambiente e l’innovazione sono riuscito a realizzare i capisaldi della mia azienda offrendo così dei prodotti dalle carateristiche inconfondibili.
Quali tipi di cultivar utilizzate per la produzione del vostro olio extravergine e che tipo di spremitura utilizzate?
Il nostro olio Linea A Premium viene prodotto con le cultivar Rotondella e Frantoio, linea classic cultivar itrana Leccino coratina e frantoio. Le olive raccolte vengono spremute con impianti a ciclo continuo a tempertaura controllata, ottenendo un olio per estrazione a freddo dalle caratteristiche inalterate.
Quali altri prodotti produce l’azienda Vigarò?
L’azienda produce la Nocciola tonda di Giffoni IGP dalla quale derivano i nostri prodotti artigianali alla nocciola come i biscotti e le nocciole tostate nonché il nostro vino Aglianico rosso e rosato IGT delle colline salernitane e bianco, Falanghina IGT delle colline salernitane.
Può dirci qualcosa sulla Nocciola di Giffoni IGP e dei vostri prodotti a base di nocciola?
La Nocciola Di Giffoni IGP è una delle varietà italiane più pregiate in assoluto. Le caratteristiche distintive della Nocciola di Giffoni sono rappresentate dalla forma perfettamente tondeggiante del seme, dal sapore aromatico e dal perisperma (pellicola interna) sottile e facilmente staccabile. Per queste sue caratteristiche essa è particolarmente adatta alla trasformazione ed è fortemente richiesta per la produzione di specialità dolciarie. La nostra azienda partendo in un primo momento dalla produzione della nocciola si è poi specializzata nella trasformazione, al momento produciamo una vasta gamma di prodotti alla nocciola dalla nocciola tostata al biscotto.
Tra tutti qual è il prodotto più richiesto/venduto maggiormente?
Il nostro prodotto di punta è l’olio il quale è richiesto sia da provanti, sia dalla ristorazione locale.
I prodotti dell’Azienda Agricola Vigarò sono in vendita su Xecom Food.