In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.
L’azienda di Caterina Gresia è ubicata a San Chirico Raparo, nell’entroterra lucano, su una terrazza di rinomata bellezza. Il Goloso Lucano è stata impostata sul palcoscenico regionale e italiano in modo perentorio assolvendo a un compito non facile per un’azienda dalla storia recente, grazie all’energia dinamica e alla passione per l’antica arte liquoristica dell’intera famiglia
Come e quando nasce l’Azienda Il Goloso Lucano?
L’Azienda Il Goloso Lucano (attività commerciale) nasce nel 2010 grazie alla realizzazione del mio hobby: amore e passione per l’antica arte liquoristica che sono riuscita a portare avanti negli anni e grazie anche alla piena approvazione di amici e parenti circa la bontà del prodotto. Certo non è stato facile ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per mettere su il laboratorio di liquori, ma grazie alla fermezza e alla perseveranza, dopo circa un anno, abbiamo realizzato con tanto entusiasmo il nostro sogno. Dico sempre il “nostro” perché è stato, e lo è tutt’oggi, di tutta la famiglia ove ogni componente apporta quello che può.
Quali tipi di liquori produce Il Goloso Lucano?
Attualmente produciamo 8 tipi di liquore: liquore al cioccolato (Il Goloso); liquore al peperoncino (Goloso al Peperoncino); liquore al caffè (Kicco Goloso); liquore alla liquirizia (Goloso Nero); liquore alle ciliegie (Cherry Goloso); liquore nocino (Elisir di Giovanni); liquore alla rucola (Ru’ Goloso); liquore all’alloro (Laurus Goloso).
Come vengono realizzati i liquori artigianali, qual è il segreto?
Ogni nostro liquore ha una storia che inizia con l’elaborazione della ricetta che viene testata per circa un anno prima di essere messo in commercio. Tutti i liquori sono prodotti rigorosamente con materie prime di qualità e in piccole quantità con tutta l’amorevole dedizione di un artigiano.
Natale è alle porte, come si sta organizzando Il Goloso Lucano per l’imminente periodo natalizio?
Per le prossime festività natalizie, e in occasione del decimo anno di attività dell’azienda, abbiamo pensato di fare un’offerta speciale: a chi prenderà tutto il paniere dei prodotti verrà data in omaggio una ulteriore bottiglia.
Tra tutti qual è il prodotto più richiesto/venduto maggiormente?
Beh è un po’ difficile rispondere a questa domanda dal momento che ogni cliente ha il proprio gusto e un prodotto si associa maggiormente ad un palato rispetto ad un altro.
I “Golosi” liquori prodotti aritigianalmente dall’Azienda Il Goloso Lucano sono in vendita su Xecom Food.