In XecomFood ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri su cui basiamo la scelta dei nostri partner. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun produttore per capire meglio le origini della sua azienda: un modo diverso per rendervi partecipi della genuinità e dell’alta qualità dei prodotti che trovate su XecomFood.
Oggi abbiamo intervistato Martina Valesia, fondatrice di Balloon Menu, prima realtà in Italia specializzata in prodotti e ricette vegetali al 100%, prive di glutine e di qualità artigianale, pensate per chi ha intolleranze alimentari. Martina si dedica con passione a questo lavoro, che nasce da una esigenza personale. Lei stessa è infatti affetta da due intolleranze piuttosto diffuse: al lattosio e al frumento
Come e quando nasce Ballon Menu?
In realtà l’idea nasce da una vera e propria esigenza personale dettata da intolleranze alimentari che ho causate dal lattosio e dal frumento. Intolleranze, per giunta, molto diffuse nella maggior parte delle persone. Per cui ho dovuto studiare e individuare prodotti alternativi a quelli comunemente usati e meno dannosi per la salute. E quale migliore soluzione di un’alimentazione vegetale e naturale? Questo per quanto riguarda il come… Sul quando, dobbiamo andare a ritroso di sei anni, quando in Piemonte ho incominciato ad approcciarmi allo studio dell’alimentazione vegetale e naturale per poi proporla tre anni fa con un vero e proprio punto vendita qui a Conversano, in provincia di Bari. Oggi è facile trovare dei prodotti privi di un allergene (ad esempio il glutine), ma se si hanno problemi con più allergeni, non esistono prodotti sostitutivi soddisfacenti. Ecco perché ho deciso di aprire questo punto vendita e di vendere i miei prodotti a ristoranti e privati con queste particolari esigenze, proprio come me.
Come vengono selezionati i tuoi prodotti?
Seleziono personalmente le materie prime nelle zone di origine, quasi tutte italiane tranne quelle di origine dichiaratamente estera come il platano. I prodotti già pronti, come i Gold Mix, sono frutto di una delle ricette e un adattamento alle materie prime da parte di artigiani che elaborano il prodotto finito.
Tra tutti i tuoi prodotti qual è quello che vendi maggiormente?
Non ce n’è solo uno. I prodotti che vendo di più sono i Gold Mix (preparati già pronti), la pasta e le farine. Probabilmente la scelta di questi prodotti è dettata dalla necessità di migliorare la propria alimentazione; l’utilizzo nel tempo di prodotti molto elaborati industrialmente portano ad avere patologie varie (non solo intolleranze e allergie). Questa maggior consapevolezza sta portando i consumatori alla ricerca di prodotti qualitativamente migliori che forniscono dei risultati immediati.
Spedisci soltanto in Italia oppure anche all’estero? E, se sì, in quali Paesi?
Spedisco solo in Italia perché non sono in grado di far fronte a eventuali richieste provenienti dall’estero. Vendo molto spesso nel mio punto vendita che è aperto al pubblico 3 giorni a settimana. Gli altri li dedico ai ristoranti. In passato ho avviato delle campagne di web marketing ricevendo buoni feedback, ma ho rallentato queste iniziative perché non sono ancora in grado di far fronte a eventuali boom di richieste.
Gold Mix, preparati per pizza di fave, paté di lampascioni: solo su XecomFood trovi in vendita i prodotti di Balloon Menu!