In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.
L’olio del Frantonio Ruscigno conquista con un’armonica nota di fragranza, tipica del prodotto vivo e sano e sorprende per il sapore deciso e il fruttato bouquet, merito di sapienti mescolanze di antiche varietà di olive coltivate sulle colline lucane senza alcun intervento artificiale. E la linea Bio per la cosmesi le cui ricette sono il frutto di una lavorazione artigianale e attenta che permette di mantenere inalterata la ricchezza degli ingredienti utilizzati senza lasciare residui nocivi. La parola all’amministratore Pancrazio Ruscigno
Come e quando nasce il Frantoio Oleario Ruscigno?
La nostra azienda nasce nel 1980 ed è a conduzione familiare. Da varie generazioni la famiglia Ruscigno produce olio di alta qualità, ottenuto con il sistema di spremitura delle olive a freddo tramite molazze in pietra. Mani sapienti e forti le coltivano da sempre, con cura, con metodi antichi, con attenzione. L’olio che se ne ricava è oro, liquido prezioso che ha nutrito generazioni, che ha donato sapore e buona salute ed è il principe della dieta mediterranea ormai protetta dall’ UNESCO come patrimonio dell’umanità. L’extravergine BIO RUSCIGNO è un prodotto vivo e sano e sorprende per il suo sapore deciso, merito di sapienti mescolanze di antiche varietà di olive coltivate sulle colline lucane senza alcun intervento artificiale. Ci prendiamo cura dell’intera filiera del comparto olio, infatti, controlliamo:
- la coltivazione del nostro uliveto, che è di tipo biologico certificato ICEA;
- la raccolta che è di tipo brucatura a mano;
- la trasformazione delle drupe nelle ventiquattrore;
- il confezionamento del prodotto ottenuto.
L’olio d’oliva è riconosciuto a fini propriamente cosmetici e la sua azienda lo sa bene dato che ne produce una linea BIO. Può parlarci delle ricette artigianali dei prodotti cosmetici?
Noi del Frantoio Ruscigno abbiamo voluto valorizzare al massimo i principi attivi contenuti nel nostro olio extravergine di oliva BIO RUSCIGNO.
Per questo è nata la linea di BIO COSMESI BIOINSIDE&OUT, per godere appieno delle qualità di questo elemento. Con la confezione BIOINSIDE&OUT vogliamo coccolare i nostri clienti sia in modalità INSIDE, utilizzando cioè l’olio extravergine di oliva BIO RUSCIGNO per la preparazione di sani e gustosi piatti, sia in modalità OUT, utilizzando cioè la linea di BIO COSMESI per donare alla pelle la salute e l’attenzione di cui ha bisogno.
Questa linea nasce dall’incontro di due preziosi ingredienti biologici frutti del Mediterrano: l’olio extravergine d’oliva delle colline Lucane e l’olio di Argan del sud del Marocco. L’olio di oliva è ricco di sostanze nutrienti ed emolliente, l’olio di Argan è un olio tra i più preziosi in cosmetica. Infatti è ricco di acidi insaturi e di Vitamina E (ripara le membrane cellulari dall’azione dannosa dei radicali liberi e svolge un effetto antiage. La profumazione è ottenuta dall’uso di oli essenziali puri, estratti per distillazione in corrente di vapore, da piante officinali raccolte nel giusto periodo balsamico. Nei prodotti BIOINSIDE&OUT si riconoscono le note delicate dell’arancio amaro e dell’arancio dolce. Le nostre ricette sono il frutto di una lavorazione artigianale e attenta che ci permette di mantenere inalterata la ricchezza degli ingredienti utilizzati senza lasciare residui nocivi. Ecco perché i nostri prodotti contengono solo materie prime vegetali selezionate con cura ed escludono materie prime derivate da OGM e coloranti, SLES, PEG, PARABENI, ETOSSILATI e tutte le sostanze di origine petrolchimica.
Quanti e quali prodotti BIO per la cosmesi a base oliva produce la sua azienda?
Noi produciamo tre tipi di creme, crema viso, crema corpo, crema mani e bagno doccia, queste sono a base di olio extravergine di oliva, aloe e olio di Argan. Sono leggere, di facile assorbimento e non creano effetto “pelle lucida”.
Principi attivi:
- Olio extravergine di oliva. Ricco di acidi grassi poliinsaturi, che hanno un elevato potere emolliente e numerose funzioni eudermiche e restitutive sulla pelle. Molto interessante è la frazione insaponificabile presente nell’olio extravergine di oliva, quali i fitosteroli, lo squalene e gli alcoli terpenici. Agli in saponificabili sono state riconosciute specifiche funzionalità come quella rassodante, antirughe, antismagliature ed emolliente.
- Olio di Argan. Viene utilizzato in campo cosmetico grazie alle sue proprietà antiossidanti, emollienti, idratanti e fortemente elasticizzati. E uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al suo contenuto di vitamine E di diversi acidi grassi essenziali.
- Proteine del grano. Sono in grado di formare sulla pelle un film che lega e trattiene l’acqua mantenendo la pelle idratata per lungo tempo.
- Aloe vera. I componenti principali dell’estratto di Aloe sono le mucillagini, costituite da galattomannani e da mucopolisaccaridi. A queste sostanze sono attribuite le proprietà di Aloe per uso topico. Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d’acqua formando sulla superfice epidermica uno strato protettivo e idratante.
- Il sapone Calendula e Germe di Grano. A base di olio extravergine d’oliva prodotto secondo il metodo a freddo, profumato con olio essenziale di petitgrain (fiori d’arancia) e arricchito con estratto di calendula e olio di germe di grano.
La calendula ha proprietà idratanti, emollienti e lenitive mentre l’olio di germe di grano è ricco di vitamina E che ritarda l’invecchiamento cutaneo.
Che tipo di spremitura effettuate nel vostro frantoio? Come la eseguite e cosa utilizzate?
Noi della Frantoio Oleario Ruscigno srl utilizziamo impianti dove si pratica la spremitura a freddo. Per “spremitura a freddo” si intende la produzione di olio extravergine con una temperatura , nel processo di produzione, non superiore ai 27°C.
Tra olio extravergine di oliva e prodotti per la cosmesi supponiamo ci sia una vasta richiesta. Spedite anche fuori dai confini italiani? E, se sì, in quale Paese straniero?
La Frantoio Oleario Ruscigno srl spedisce in tutta Italia isole comprese, ma siamo interessati anche a un mercato europeo. I Paesi a cui siamo interessati sono quelli del nord Europa.
Su XecomFood trovi cosmetici biologici all’olio extravergine d’oliva di Frantoio Oleario Ruscigno!