In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.
Fuoco, acqua e cultura, questi i pilastri della Sicilia. MONIL Premium Sicilian Products parte da questa incredibile terra per creare la sua collezione di prodotti culinari unici: la migliore frutta secca siciliana pistacchio di Bronte, mandorla di Avola, noce dell’Etna, nocciola dei Nebrodi, e pinolo di Sicilia trasformata in creme, pesti, paste pure per gelateria. Prodotti tipici venduti nel pieno rispetto di una qualità superiore, senza aggiunta di conservanti. A raccontarcelo è il titolare Giuseppe Fazio
Parliamo un po’ della nascita della azienda Monil Premium Sicilian Products e delle sue origini
L’azienda nasce 6 anni fa a Bronte, piccolo paese ai piedi dell’Etna. Io e mia moglie Giusy siamo cresciuti tra i pistacchi e ci ha sempre affascinato l’idea di poterli lavorare e vendere in tutto il mondo. Ci siamo accorti che molte aziende, anche del nostro territorio, non utilizzano il pistacchio locale (poiché molto costoso) e lo sostituiscono con prodotti meno pregiati e, correggendo il colore giallino con del colorante verde. Da qui ci è venuta l’idea di realizzare prodotti con frutta secca esclusivamente siciliana, senza coloranti e conservanti e presentarli come dei gioielli. MONIL proviene da monile cioè gioiello, quindi la nostra linea più esclusiva si presenta in cofanetti impreziositi da veri Swarovski e nastro doppio raso. I clienti rimangono stupiti dal packaging e dalla qualità del prodotto! Successivamente abbiamo ampliato l’offerta con la divisione MONIL Business.
Cosa si intende per divisione MONIL Business?
La divisione MONIL Business si affaccia al mondo Ho.Re.Ca., la linea è pertanto dedicata a pasticcerie, gelaterie e ristoranti che vogliono utilizzare frutta secca e semilavorati di qualità per le proprie produzioni. Le tipologie di prodotti sono simili a quelle riservate per il mondo Retail (con l’aggiunta di paste dure per gelato) ma con formati diversi; si parte dal kilogrammo e si arriva al formato da 25 kilogrammi. È una linea che ci sta dando molte soddisfazioni, molto apprezzata dagli chef sia italiani, sia internazionali.
Qual è il segreto della lavorazione artigianale dei vostri ingredienti?
Non abbiamo molti segreti che riguardano la lavorazione, utilizziamo materie prime di altissima qualità e questo assieme alla lavorazione esclusivamente artigianale ci permette di realizzare prodotti esclusivi e di gran pregio. Il segreto è utilizzare la frutta secca siciliana: dal pistacchio verde di Bronte DOP alla mandorla pizzuta di Avola, dalla noce dell’Etna alla nocciola dei Nebrodi, al pinolo di Sicilia.
Tra i vari prodotti quale viene richiesto/venduto maggiormente?
Il nostro prodotto di punta è il pistacchio sgusciato, l’azienda si trova a Bronte, patria del pistacchio famoso in tutto il mondo. Lo coltiviamo, raccogliamo e lavoriamo. Utilizziamo esclusivamente quello coltivato a Bronte nei nostri prodotti (sia con certificato DOP, sia senza la dicitura “Pistacchio di Sicilia”).
Avete richieste di spedizione all’estero? E dove nello specifico?
Pur essendo un’azienda giovane, ci siamo subito affacciati al mercato estero e siamo riusciti in breve tempo a tagliarci una importante fetta di mercato internazionale (l’export vale il 70% del nostro fatturato). Siamo presenti in molte nazioni europee e in Asia con Giappone, Bahrein, Qatar, Maldive e il nostro principale mercato estero sono gli Emirati Arabi. Ci stiamo affacciando al mercato americano e australiano e presto partiremo con le esportazioni.
Su XecomFood trovi il vero Pistacchio di Bronte coltivato, raccolto e lavorato da Monil!