In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.
La storia di Ottanta Grammi è legata a due professionisti pugliesi capaci di interpretare la cucina e il mangiar sano in un’unica vision. La simbiosi parte dall’esperienza di Domenico Bellizzi, conoscitore e selezionatore di grani antichi e produttore di pasta fresca e secca, che incontra l’estro e le conoscenze gastronomiche internazionali dello chef Giuseppe Panebianco. Sogni e ambizioni improntati al buon cibo e allo star bene a tavola e da condividere con tutti. La parola a Giuseppe
Incominciamo un po’ dalle origini di Ottanta Grammi: obiettivo dell’azienda, come e quando nasce?
Il progetto Ottanta Grammi mira a combinare l’educazione alimentare che passa attraverso il buon cibo e le sane abitudini alimentari, attraverso la ricerca e lo studio di nuove tecniche di produzione di pasta, secca o fresca, combinando diverse tipologie di ripieni e soddisfando esigenze sempre nuove e al passo con i tempi. Ottanta Grammi abbraccia anche nuove possibilità di intendere il cibo, sempre più orientate al benessere: saremo quindi promotori di corsi di cucina e di educazione alimentare. Ottanta Grammi è il vero legame tra il buon cibo e le nostre origini.
Come funziona il processo produttivo?
Il nostro processo produttivo prevede tre semplice passaggi: la ricerca, la creatività e la propensione all’innovazione per la forte conosceza della tradizione.
Come vengono selezionati gli ingredienti dei vostri prodotti?
Siamo entrambi una fucina di idee e i prodotti che sono all’interno del negozio che sono stati scelti, perché rappresentano lo star bene a tavola e fuori dalla tavola. Essi fanno parte parte di un percorso di rete che stiamo costruendo all’interno di Ottanta Grammi.
Tra tutti qual è il prodotto più richiesto/venduto maggiormente?
La focaccia fatta di semola di senatore cappelli perché occorre prestare sempre molta attenzione alla cottura. Si può dire che io sono sempre al dente!
Natale è alle porte e il vincotto di fichi è uno sciroppo utilizzato per condire i dolci natalizi tipici pugliesi. Come lo preparate?
Il vincotto è la nostra chicca, infatti si parte dalla disidratazione dei fichi nel periodo estivo, trascorsi due giorni bolliamo il fico e, dal succo pressato da un torchio ancora artigianale come la nostra passione, lo facciamo bollire fin quando non si addensa. Appena pronto, lo lasciamo raffreddare e poi lo conserviamo in bottiglie da 1l e lo mettiamo in un luogo fresco e asciutto. In attesa di condire a novembre i dolcetti dei morti, ossia i sassanelli, e poi a dicembre con cartellate, bocconotti e mostaccioli.
Il vincotto di fichi e altre bontà di Ottanta Grammi sono in vendita su Xecom Food.