Panificio Arte Bianca doc: Quel giusto mix tra innovazione e tradizione

Panificio Arte Bianca doc: Quel giusto mix tra innovazione e tradizione

In Xecom Food ci impegniamo per scoprire produttori sempre più attenti agli ingredienti, alla salute e ai sapori. Sicurezza alimentare e materie prime di alta qualità sono i pilastri con cui basiamo la scelta dei nostri suppliers. In questa rubrica ci occupiamo di conoscere vis-à-vis ciascun supplier per meglio capire le origini della sua azienda, ciò che produce al fine di rendere partecipi i nostri buyers della genuinità e dell’alta qualità con cui sono fatti i prodotti che acquistano sul nostro sito.

Arte Bianca doc vanta 3 generazioni di panificatori nel cuore del capoluogo Dauno. Leader nella produzione del tarallo bollito, l’azienda sforna ogni giorno prodotti genuini e gustosi da soddisfare appieno qualsiasi palato grazie alla personalizzazione di ciascun ingrediente di alta qualità. Ce lo racconta il titolare Pierluigi Tarquinio

Parliamo un po’ delle origini di Arte Bianca DOC, come e quando nasce?

Arte Bianca doc nasce in virtù della forte passione per la panificazione e per i prodotti da forno e il nome stesso riassume al meglio 3 generazioni di panificatori e più di 100 anni di storia. Basati a Foggia, in Puglia, e nello specifico nel cuore del capoluogo Dauno, ogni giorno sforniamo prodotti genuini (taralli, friselle e sfogliatine) che soddisfano appieno il palato del cliente, mantenendo il focus sulla qualità del prodotto e delle materie prime che lo caratterizzano.

Come vengono selezionati gli ingredienti dei vostri prodotti?

Tutti gli ingredienti, made in Italy, vengono selezionati con estrema attenzione. La nostra esperienza sul campo ci permette d’identificare al meglio le farine, l’olio, il lievito naturale e tutto ciò che genera un prodotto eccellente.

Come avviene la lavorazione del tarallo bollito e quante specie producete?

Il tarallo bollito è il prodotto di punta di Arte Bianca doc: la sua particolare genuinità è data dal mix tra bollitura e cottura da forno che, assieme, conferiscono una dolce croccantezza all’esterno e una gustosa friabilità all’interno di esso. Prodotto con olio extravergine di oliva e composto con semi di finocchio e anice è made in Puglia in tutta la sua essenza. Oltre a questo realizziamo diverse varianti come: i taralli ai cereali, gli integrali e i taralli con cipolla e uvetta. Il nostro know how  tuttavia ci permette di poter diversificare realizzando il tutto anche in base al gusto del cliente.

Quante specie di sfogliatine producete?

La sfogliatina acciuga e uvetta è sicuramente tra i prodotti più diffusi in Puglia soprattutto a nord, in Daunia. La particolare creazione delle pasta, rende la sfogliatina idonea ad accettare qualsiasi ingrediente al suo interno come: cipolla e uvetta, solo uvetta, tonno e capperi.

Come funziona il processo produttivo?

Il processo produttivo in Arte Bianca doc è dato da un perfetto mix tra innovazione e tradizione il tutto orchestrato dai nostri collaboratori, personale altamente competente e con decennale esperienza sul campo.

Tra tutti i vostri prodotti qual è quello che venduto maggiormente?

Di sicuro i prodotti più richiesti sono le friselle integrali, il tarallo bollito doc e le sfogliatine, questo sia a livello locale, che sul territorio nazionale per le spedizioni.

Lascia un commento