Se volete preparare un contorno alternativo oppure un antipasto che, con una sola portata, sazi i vostri ospiti vi proponiamo i funghi ripieni. Per il ripieno abbiamo scelto la salsiccia di vitello e il caciocavallo, ma potete realizzare diverse varianti realizzando una versione vegetariana di questa ricetta, eliminando la salsiccia. Un modo gustoso di cucinare i funghi champignon al forno!
Ingredienti:
- 10 funghi champignon;
- 100 g di salsiccia di vitello (noi abbiamo preferito questa che è più magra ma comunque saporita);
- 100 g di patate;
- 100 g di caciocavallo;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine di oliva.;
- trito di prezzemolo fresco.
Preparazione:
Quando si preparano delle ricette con i funghi è molto importante fare attenzione alla pulizia, per evitare spiacevoli residui di terra nel piatto. In commercio si trovano anche i funghi già lavati, ma consigliamo di passarli comunque sotto l’acqua corrente, per essere sicuri di eliminare ogni traccia di terra. Staccate poi il gambo dalla testa del fungo champignon. Tagliate finemente i gambi del fungo che serviranno successivamente per preparare la farcia e mettete da parte. In una padella lasciate soffriggere la salsiccia con le patate (possibilmente tagliati a pezzi molto piccoli) e a metà cottura aggiungete il trito di funghi. Salate e pepate. Con l’aiuto di un cucchiaio, farcite i funghi con il ripieno di salsiccia aggiungendo anche il formaggio tagliato a dadini. Posizionate della carta da forno su una teglia, irrorate con un filo di olio e cuocete a 180° per circa 15 minuti. Servite i funghi ripieni ancora caldi.
Per condidire i funghi ripieni abbiamo utilizzato olio extravergine d’oliva dell’Azienda Agricola Olearia Semplicemente PURO che potete trovare sullo shop di Xecom Food.