Pettole pugliesi

Le Pettole, conosciute anche come Pittule, sono delle morbide palline di pasta lievitata tipiche della cucina Puglise diffuse anche in Basilicata e in Calabria; realizzate con un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito successivamente fritte in olio bollente! da cui si possono ottenere sia le pettole salate, ottime come antipasto sia le pettole dolci perfette come dessert! L’antica tradizione vuole che vengano preparate durate le festività natalizie, per cui volete realizzarle in casa in poche mosse? Ecco per poi la ricetta pettole soffici, golose proprio come quelle che si gustano in Puglia!

Ingredienti per circa 30-40 pezzi

  • 500 gr di farina;
  • 400 gr di acqua;
  • 10 gr di lievito si birra fresco oppure 1 cucchiaio di lievito di birra secco;
  • 1 cucchiaino di olio extravergine;
  • un cucchiaino di sale;
  • 1 lt di olio per friggere
  • PER LA VERSIONE SALATA
  • 2 cucchiai di olive nere snocciolate;
  • 2 cucchiai di olive verdi snocciolate;
  • PER LA VERSIONE DOLCE
  • 5 – 6 cucchiai di zucchero semolato.

Preparazione

Prima di tutto preparate l’impasto in una ciotola, mescolate la farina con lievito secco (se usate quello fresco scioglietelo in 1 cucchiaio di acqua presa dal totale) e il sale. Poi fate un buco al centro e aggiungete acqua e olio. Infine mescolate con un cucchiaio o forchetta fino ad ottenere una pastella molle: dividete quindi l’impasto a metà per avere le pettole salate e quelle dolci. Oppure potete scegliere di realizzarne un solo tipo aggiungendo quindi il doppio delle olive all’impasto base. Aggiungete le olive snocciolate e asciutte tagliate a pezzetti in una metà.Coprite con una pellicola. Infine lasciate lievitare in luogo temperato circa 26 – 28 gradi (forno spento con luce accesa) per circa 2h fino a quando l’impasto non ha triplicato di volume: infine cuocete i vostri bocconcini in un pentolino a bordi alti colmo d’olio ben caldo.

Pettole dolci. Friggetele per prime; circa 3 – 4 pezzi alla volta. Prima di tutto servitevi di un cucchiaio con cui  dovete prelevate un pò di pastella; fate scivolare con il dito il pezzetto di impasto dal cucchiaio all’olio bollente. Vedrete che si gonfieranno immediatamente, girate più volte e lasciate dorare per circa 1 minuto e mezzo/2. Infine scolate pochi secondi e rotolate subito ancora calde nello zucchero semolato. Procedete in questo modo fino ad esaurimento impasto.

Pettole salate. Friggete in abbondate olio 3 – 4 pezzi per volta con lo stesso metodo indicato sopra per circa 2 minuti fino a doratura. Scolate su carta assorbente.

Lascia un commento