Red Velvet cupcakes

La Red Velvet cake è una delle torte americane più amate e scenografiche caratterizzata dal suo colore rosso intenso, proprio come il velluto. È uno dei dolci simbolo degli Stati Uniti e nelle pasticcerie americane è difficile non trovare qualcosa di rosso. Esistono i biscotti red velvet, ma anche i pancakes, così come i brownies e via dicendo. Oggi la ricetta delle Red Velvet cupcakes è un must da preparare per il vostro San Valentino che si avvicina, restando in tema homemade, è il dolce simbolo della festa degli innamorati.

Ma come mai la Red Velvet è così famosa, cos’è esattamente? È un dolce soffice colorato di rosso e farcito con una crema al formaggio. L’origine del colore rosso si fa risalire ad uno sbaglio che si compì in cucina. Mentre il pasticcere stava preparando una semplice torta, poco prima di inserire il bicarbonato, come agente lievitante, fece cadere qualche goccia di aceto sopra quest’ultimo. L’unione dei due ingredienti provocò una reazione chimica che colorò il composto di un rosso sbiadito.
Oggi si utilizza semplicemente il colorante alimentare. Oggi vi proponiamo una versione senza latticello, perché è di difficile reperibilità.

Come sostituire il latticello nella ricetta?

Potete tranquillamente preparare il latticello in casa. La ricetta del latticello è molto semplice! Se ad esempio ci serviranno 100 grammi di latticello, basterà mescolare in una ciotola 50 grammi di panna liquida e 50 grammi di yogurt intero bianco e 4 gocce di limone. Lasciar riposare il tutto in frigorifero per 5 minuti e poi avrete il vostro latticello homemade.

Ingredienti per 6 cupcakes

  • 137 grammi farina 00;
  • 60 grammi burro;
  • 160 grammi zucchero semolato;
  • 1 presa sale;
  • 1 uovo;
  • 1 cucchiaino cacao amaro;
  • 65 grammi yogurt intero bianco;
  • 65 grammi panna liquida;
  • 4 gocce succo di limone;
  •  colorante rosso q.b.;
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato;
  • 1/2 cucchiaino aceto bianco.
  • PER LA CREMA AL FORMAGGIO
  •  250 grammi philadelphia/mascarpone;
  • 40 grammi panna liquida fresca;
  • 60 grammi zucchero a velo.

Preparazione

Per i tortini: incominciate a lavorare lo zucchero e l’uovo finchè il composto non sarà ben amalgamato e montato. Aggiungere la farina e mescolare ancora, poi unire il sale e il cacao. Preparare il latticello mescolando in una ciotolina lo yogurt, la panna e quattro gocce di limone. Mescolare il tutto e lasciar riposare in frigorifero per 5 minuti e poi unirlo al composto preparato nel passaggio successivo. A parte in una ciotolina versare il bicarbonato e l’aceto. Attendere la reazione chimica e, non appena il composto avrà terminato di fare schiuma, aggiungerlo agli altri ingredienti. Unire il colorante alimentare, mescolare e poi versare l’impasto nei pirottini inseriti in una teglia da muffin. Infornare a 180° per 20 minuti. Per la crema al formaggio: sbattere con una frusta elettrica tutti gli ingredienti per almeno 5 minuti, così da renderli spumosi. Praticare un foro al centro di ogni tortino e conservare l’impasto eliminato. Farcire il buco con la crema al formaggio, aiutandosi con una sac à poche, e poi procedere realizzando il ciuffetto di crema. Guarnire con le briciole di impasto messe da parte e con qualche cuoricino per l’occasione.

Lascia un commento