Archivio Categoria: I sapori tipici

Peperone di Senise IGP: l’oro rosso della Lucania

Un ingrediente prezioso della gastronomia lucana, il Peperone di Senise IGP, è il protagonista del piatto tipico lucano per eccellenza: fritto in olio bollente e salato diventa “crusco” che nel dialetto lucano significa croccante. I “zafaran crusck”, termine prettamente dialettale, accompagnano molto bene formaggi sia freschi che stagionati, zuppe o insalate, salumi, primi o secondi […]

Peperoncino: un piccante che da vitalità

Siamo in quarantena da due mesi ormai e la voglia di uscire di casa e ripartire è tanta e comincia a farsi sentire. Nel frattempo, molti di noi si sono cimentati nella cara cucina e hanno riscoperto le vecchie ricette della nonna, c’è chi invece ne ha sperimentate delle nuove, facendo fare da cavie i […]

Il peperone IGP di Senise: delizia della tradizione lucana

Il peperone di Senise IGP

Il peperone di Senise è un ortaggio italiano a indicazione geografica protetta (IGP), originario di un piccolo comune della Basilicata, Senise, che si affaccia sulla valle del Sinni, e che è divenuto celebre grazie a questo prodotto. Essiccati al sole, in collane purpuree, i peperoni decorano i vicoli dei centri storici e impreziosiscono i piatti […]