Vino da agricoltura biologica
Zona di produzione: vigneti siti in agro di Roccanova, provincia di Potenza (Lucania);
Varietà uva: Sangiovese 60%, Cabernet S. 5%, Montepulciano 5%, Malvasia Bianca di B. 30%.
Sistema di allevamento e densità per Ha: Spalliera Guyot con circa 3.500 piante per ettaro non irriguo.
Età media dei vigneti: 20 anni.
Resa per Ha: 80 Ql.
Epoca di vendemmia: 10 ottobre, 10 novembre.
Raccolta : rigorosamente manuale.
Tecnica di vinificazione: vinificazione in rosso con macerazione; passaggio in botti di legno di castagno italiano per sei mesi.
Confezionamento e imballaggio: bottiglia bordolese nobile di colore scuro, con tappo in sughero birondellato, in cartoni da 1 – 2 – 3- 6 bottiglie da 75 cl.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso tendente al rubino;oOdore delicato e armonico che richiama vari frutti a bacca rossa (ciliegia, fragole, lamponi, etc.); sapore pieno, tondo, con leggero retrogusto amaro.
Gradazione: 13% vol.
Abbinamenti gastronomici: da servire su piatti tipici mediterranei, arrosti, zuppe di legumi, formaggi, zuppe di pesce e crostacei.
Temperatura di servizio: servire a 16 – 18°C.
Cantrum piretto

9,76€
Vino da agricoltura biologica.
Zona di produzione: vigneti siti in agro di Roccanova, provincia di Potenza (Lucania).
- Data di spedizione prevista:
- 7 Giugno 2023
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Regione |
---|
Produttore
Torre Rosano
L’azienda agricola vitivinicola Torre Rosano è situata tra le colline e i calanchi dei comuni di Roccanova e Sant’Arcangelo, zone particolarmente vocate alla viticoltura, tanto da ottenere nell’anno 2008 la DOP Grottino di Roccanova.
L’azienda, condotta interamente con metodo biologico dal 2002, si estende su una superficie di circa 26 Ha, di cui 8 a vigneto.
I vini vengono ottenuti rispettando cultura e tradizione; fatti maturare in botti di legno di rovere italiano, rovere francese e castagno italiano. Tutto avviene nelle “grotte del vino”, caratteristici tunnel scavati nell’arenaria (sedimenti morenici), dove temperatura e umidità sono costanti tutto l’anno.
Sara Maria Collarino ha rilevato nel 2012 la conduzione aziendale dal padre Francesco Paolo, che la conduceva dal 1987. La tradizione familiare risale a metà del 1800 e fa riferimento al suo bisnonno Francesco Paolo Collarino, titolare tra l’altro di una locanda che ha cessato l’attività nel 1985 sotto la gestione del nonno Vincenzo Collarino.
Spedizione
- Italia 20,00€-149,99€:
- 10,00€
- Italia da 150,00€:
- Spedizione gratuita
- Italia 20,00€-149,99€:
- 10,00€
- Italia da 150,00€:
- Spedizione gratuita
Recensioni (0)
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
Solo gli utenti che hanno fatto login e hanno acquistato questo prodotto potranno lasciare una recensione. Fai login adesso
Domande e risposte
Domande e risposte
Non sei loggato
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.