E’ un vero classico della tradizione ligure, ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo anche per la sua versatilità in cucina. E’ preparata unicamente con olive taggiasche e olio extravergine di oliva che le conferiscono un gusto gradevole tendente al dolce e piacevolmente fruttato. Un cucchiaio di questa crema è un’ottima idea per insaporire un sugo di pomodoro, favolosa su bruschette al pomodoro, ed è ottima anche per condire la pasta.
Crema di olive taggiasche (6 vasetti da 180 gr)

33,00€ 30,00€
Confezione composta da 6 vasetti di crema di olive taggiasche da 180g (180×6)
10 disponibili
- Data di spedizione prevista:
- 12 Dicembre 2023
Descrizione
Informazioni nutrizionali
- Ingredienti:
- olive di qualità ‘Taggiasca’ in salamoia snocciolate 80%, olio extravergine di oliva 18%, sale, erbe aromatiche (timo, alloro, rosmarino). Correttore di acidità: acido citrico.
- Allergeni:
- NEL LABORATORIO SI UTILIZZA ANCHE FRUTTA A GUSCIO, SEDANO E SENAPE.
Valori nutrizionali (100 gr.)
- Energia:
- 1557 kj
- Energia:
- 378 kcal
- Grassi:
- 39.2 g
- di cui Acidi Grassi Saturi:
- 5.7 g
- Carboidrati:
- 4.01 g
- di cui Zuccheri:
- 4.01 g
- Fibre:
- 0 g
- Proteine:
- 1.4 g
- Sale:
- 2.94 g
CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO LONTANO DA FONTI DI LUCE E DI CALORE. DOPO L’APERTURA RICOPRIRE D’OLIO E CONSERVARE IN FRIGORIFERO.
Informazioni aggiuntive
Regione |
---|
Produttore
La Bella Angiolina
Nel 1462, in seguito alle lotte tra Guelfi e Ghibellini, si trasferì a Stellanello messer Francesco Divizia, facoltoso signore di Perugia, che acquistò molti terreni e si dedicò alla coltivazione delle olive. La famiglia Divizia per alcuni secoli si dedica interamente alla coltivazione delle olive e alla produzione di pregiatissimo olio. Nei tempi più recenti, in particolare nei primi anni ’70 viene attrezzato un laboratorio per la produzione artigianale di pesto, paté, sottoli ed altre specialità tipiche liguri che va ad affiancare l’attività olearia. Nel 1999 nasce “La Bella Angiolina”, una linea di specialità in olio ispirate dalle antiche ricette della nonna Angiolina che anno dopo anno si arricchisce di moltissimi altri prodotti tipici liguri fino a comporre il ricchissimo assortimento di oggi.
Recensioni (0)
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
Solo gli utenti che hanno fatto login e hanno acquistato questo prodotto potranno lasciare una recensione. Fai login adesso
Domande e risposte
Domande e risposte
Non sei loggato
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.