Il “CONDIAROMA 33” è il primo aceto balsamico di Sicilia, un eccellente condimento naturale aromatico per alimenti ottenuto da aceto di vino e zucchero d’uva, prodotto nella zona tipica del Marsala e invecchiato in botti di legno.
Il Balsamico di Sicilia
Il segreto di questa antica ricetta è la pazienza: il processo di invecchiamento avviene in botti di legno, che regalano a questo splendido prodotto una qualità superiore. Per preparare Condiaroma 33 vengono utilizzati ingredienti naturali e le migliori materie prime; basti pensare che produrre 1 Lt di Condiaroma richiede diversi Kg di uva! Ma Condiaroma 33 non è solo un prodotto buonissimo, è anche un ottimo alleato per la salute e per la linea: è senza grassi, quasi per nulla alcolico e privo di glutine.
Ingredienti
- Aceto di vino – Zucchero d’uva;
- Quantità di uva per Lt. 1 di prodotto: 7 kg;
- Numero di travasi: 12;
- Gusto: Intenso e aromatico;
- Profilo aromatico: Agrodolce;
- Processo Produttivo: Invecchiato in botti di legno;
Processo produttivo
Il “CONDIAROMA 33” si ottiene dalla miscelazione di zucchero d’uva e aceto di vino secondo una antica ricetta inventata dal Sig. Vito Laudicina. Dopo la miscelazione si lascia fermentare, maturare ed invecchiare a temperatura ambiente in botti di legno.
Successivamente al processo di maturazione, il prodotto viene imbottigliato dalla stessa ditta in bottiglie di vetro di varia capacità e successivamente commercializzato.
Caratteristiche del prodotto
Il “CONDIAROMA 33” si presenta di colore scuro, limpido, capace di emanare un fragrante odore di aceto e dal sapore molto piacevole e stuzzicante.
- Colore: scuro-limpido.
- Profumo: aromatico e gradevole.
- Sapore: agrodolce
Modalità di conservazione
Grazie al prolungato processo di invecchiamento a cui è stato sottoposto, il “CONDIAROMA 33” non è soggetto al rischio di alterazione e quindi consente un ottima conservabilità in qualsiasi tipo di ambiente. Va comunque conservato in una bottiglia di vetro ben chiusa.
Abbinamenti
Visto il suo sapore simile all’aceto di vino tradizionale, è il condimento ideale per perfezionare ed esaltare le pietanze più semplici, in particolare le insalate, antipasti freddi di pesce e verdure crude o grigliate.
Dosaggio
Quando si cucina, il “CONDIAROMA 33” va aggiunto come ultimo ingrediente, per gli esperti è anche utilizzabile durante la cottura per equilibrare e migliorare i sapori. Indicativamente la dose preferibile è di due cucchiai a persona, in modo che gli altri sapori non vengano sovrastati.
Analisi
Dai risultati delle analisi il “CONDIAROMA 33” è risultato un prodotto con 0% di grassi, 0% di colesterolo e senza GLUTINE, quindi assolutamente adatto anche per i celiaci.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.