Un piccolo box per assaggiare le varietà di aceto balsamico siciliano, prodotto nella zona di Marsala dalla cantina Condiaroma33. Notevole il suo sapore agrodolce e il suo profumo aromatico e gradevole. La sua particolarità è che utilizzabile anche da chi ha problemi gastrointestinali.
Questo particolare aceto nasce dal vino Marsala: al termine della sua maturazione, viene conservata una piccola quantità in botti di Castagno e/o di Rovere per ottenere un’ottima madre di Aceto. Il balsamico di Sicilia nasce dall’idea di miscelare i lieviti di quell’aceto proveniente dalle botti con mosto concentrato ad alto grado zuccherino, proveniente da uve di quelle stesse viti che ne hanno permesso la produzione.
Il Balsamico di Sicilia
Il segreto di questa antica ricetta è la pazienza: il processo di invecchiamento avviene in botti di legno, che regalano a questo splendido prodotto una qualità superiore. Per preparare Condiaroma 33 vengono utilizzati ingredienti naturali e le migliori materie prime; basti pensare che produrre 1 Lt di Condiaroma richiede diversi Kg di uva! Ma Condiaroma 33 non è solo un prodotto buonissimo, è anche un ottimo alleato per la salute e per la linea: è senza grassi, quasi per nulla alcolico e privo di glutine.
Riserva Diamante
Il condimento naturale “Riserva Diamante” è il risultato dell’amore per la terra siciliana e le sue tradizioni più autentiche: dal sapore fruttato d’uva, è un aceto naturale dalla personalità spiccata e dal gusto corposo, caratterizzato da un bel colore scuro limpido.
Abbinamenti: Grazie al suo gusto intenso, è un ottimo accompagnamento per antipasti a base di formaggi stagionati o semistagionati. Si sposa ugualmente bene con i sapori dolci: da provare con la frutta fresca, in particolare le fragole e le arance, e il gelato.
Quantità di uva per Lt. 1 di prodotto: 20 kg;
Numero di travasi: 41;
Gusto: Aromatico e gradevole;
Profilo aromatico: Fruttato d’uva;
Processo Produttivo: Invecchiato in botti di legno;
Riserva Oro
Il primo della linea CondiAroma 33, l’aceto riserva Oro ha un sapore lievemente dolciastro e il caratteristico colore bruno scuro. Un prodotto naturale e senza grassi, profumato e dalle gradevoli note aromatiche.
Abbinamenti: Prodotto molto versatile, che si abbina a moltissime pietanze: antipasti freddi e caldi, fritture di carne e pesce, carni al forno e perfino la polenta. I più esperti possono usarlo anche in cottura, per equilibrare i sapori.
Quantità di uva per Lt. 1 di prodotto: 13 kg;
Numero di travasi: 33;
Gusto: Dolciastro e aromatico;
Profilo aromatico: Agrodolce;
Processo Produttivo: Invecchiato in botti di legno;
Riserva Argento
Il condimento naturale “Riserva Argento” è un invecchiato molto simile all’aceto di vino tradizionale, con un sapore tipicamente agrodolce e un fragrante odore di aceto. Aromatico e gradevole, è un prodotto naturale al 100%.
Abbinamenti: Visto il suo sapore simile all’aceto di vino tradizionale, è il condimento ideale per perfezionare ed esaltare le pietanze più semplici, in particolare le insalate, antipasti freddi di pesce e verdure crude o grigliate.
Quantità di uva per Lt. 1 di prodotto: 7 kg;
Numero di travasi: 12;
Gusto: Intenso e aromatico;
Profilo aromatico: Agrodolce;
Processo Produttivo: Invecchiato in botti di legno;
Gelo
Gelo 33 è una deliziosa gelatina ottenuta dall’aceto di vino che caratterizza tutti i condimenti di CondiAroma 33. Ha un profumo aromatico e gradevole e lo stesso gusto agrodolce dei condimenti.
Abbinamenti: Questa gelatina si abbina ottimamente con i formaggi stagionati ma anche con le carni bianche e rosse. Da provare anche con i dolci, in particolare quelli freschi al cucchiaio, e con la frutta come i fichi e le pere.
Quantità di uva per Lt. 1 di prodotto: 15 kg;
Aspetto: Scuro intenso;
Gusto: Aromatico e intenso;
Profilo aromatico: Agrodolce;
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.