La focaccia barese è l’alimento più versatile della cucina tradizionale: è street food, è una merenda sana, è pasto principale. E’ la semplicità che dona un gusto irripetibile. La focaccia barese è realizzata con semola biologica e farina Senatore Cappelli e fatta lievitare con calma utilizzando solo lievito e sale naturale ha un gusto delizioso. L’ utilizzo di pomodori pugliesi a km 0 e olive DOP della varietà “termite” di Bitetto (Ba) è una scelta fatta per racchiudere in un prodotto solo tutta la tradizione agricola di un territorio: la Puglia.
Focaccia barese con farina Senatore Cappelli 600g

5,00€
Focaccia barese realizzata con semola biologica e farina di grano Senatore Cappelli, lievito naturale.
- Data di spedizione prevista:
- 3 Ottobre 2023
Descrizione
Informazioni nutrizionali
- Ingredienti:
- Semola di grano duro biologico, farina di senatore cappelli biologico, sale naturale, lievito naturale, pomodoro, origano, olive Termite di Bitetto, olio evo
Valori nutrizionali (100 gr.)
- Energia:
- 261 kj
- Grassi:
- 2.1 g
- Carboidrati:
- 50 g
- di cui Zuccheri:
- 3 g
- Fibre:
- 2.9 g
- Proteine:
- 7.7 g
- Sale:
- 1.9 g
Informazioni aggiuntive
Regione | |
---|---|
Dieta |
Produttore
Ottanta grammi
Il progetto Ottanta grammi mira a combinare l’educazione alimentare che passa attraverso il buon cibo e le sane abitudini alimentari, con la ricerca e lo studio di nuove tecniche di produzione di pasta, secca o fresca, combinando diverse tipologie di ripieni e soddisfando esigenze sempre nuove e al passo con i tempi. Ottanta grammi abbraccia, però, anche nuove possibilità di intendere il cibo, sempre più orientate al benessere: saremo quindi promotori di corsi di cucina e di educazione alimentare. Ottanta grammi, il vero legame tra il buon cibo e le nostre origini.
Recensioni (0)
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
Solo gli utenti che hanno fatto login e hanno acquistato questo prodotto potranno lasciare una recensione. Fai login adesso
Domande e risposte
Domande e risposte
Non sei loggato
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.