Oro di Calabria o meglio trito di pane.
È un prodotto di punta del panificio Aita, preparato secondo la vecchia tradizione selezionando e grattugiando i migliori pani. In passato era un prodotto per poveri, ma era usato soprattutto da nobili e Re su pietanze morbide e salutari deliziando i palati più raffinati e in occasioni di pranzi e cene di gala. Oggi, grazie alla cucina moderna che ha spolverato le vecchie ricette dandogli quel tocco di piacevolezza visiva, mantenendo inalterati i sapori della tradizione, è utilizzata su circa il 40% della dieta mediterranea. È sicuramente l’ingrediente più frequente all’interno della cucina italiana. L’utilizzo di questo ingrediente è incredibile, può senza troppe lavorazioni rappresentare un elemento basilare della cucina. Il suo campo di utilizzo è praticamente illimitato: infatti esso viene consumato per condire la pasta, viene impiegato come condimento aggiuntivo in contorni, secondi piatti a base di pesce e di carne, ed ancora come ripieno nelle più variegate pietanze dolci e salati. Ancora oggi è consigliata dai pediatri per lo svezzamento dei bambini.
Confezionato in busta alimentare in plastica.
Conservare in luogo asciutto, al riparo da luce e calore. Consumare entro 120 giorni dalla data di produzione.
Mollica di pane grattugiata – 250g

2,08€
Trito di mollica di pane: il prodotto di punta del Panificio Aita. Busta da 250g.
- Data di spedizione prevista:
- 1 Dicembre 2023
Categorie: Mangiare, Salato, Prodotti da Forno
Descrizione
Informazioni nutrizionali
- Ingredienti:
- Farino tipo 00, acqua, sale, lievito naturale
Valori nutrizionali (100 gr.)
- Energia:
- 395 kcal
- Grassi:
- 1.2 g
- Carboidrati:
- 71.98 g
- Proteine:
- 13.35 g
Informazioni aggiuntive
Regione |
---|
Produttore
Spedizione
Italia
- Italia 30,00€-59,99€:
- 10,00€
- Italia da 60,00€:
- Spedizione gratuita
Recensioni (0)
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
Solo gli utenti che hanno fatto login e hanno acquistato questo prodotto potranno lasciare una recensione. Fai login adesso
Domande e risposte
Domande e risposte
Non sei loggato
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.