Il pesto rosso ligure, gustosa variante al classico pesto. L’ingrediente principale sono i pomodori secchi, arricchiti dal cuore del carciofo, al quale uniamo gli altri ingredienti del pesto tradizionale: pinoli, sale marino, aglio di Vessalico e naturalmente il profumatissimo basilico genovese dop. Si presta a molteplici usi in cucina, oltre infatti ad accompagnare primi piatti, arricchisce pizze e carni bollite e rende stuzzicanti antipasti e tartine.
Pesto rosso (6 vasetti da 180 gr)

34,80€ 33,00€
Confezione composta da 6 vasetti di pesto rosso da 180g (180×6)
10 disponibili
- Data di spedizione prevista:
- 5 Dicembre 2023
Descrizione
Informazioni nutrizionali
- Ingredienti:
- INGREDIENTI: carciofi 55%, olio di oliva, basilico, pomodoro, formaggio pecorino (LATTE, caglio), pinoli, sale , aglio.
- Allergeni:
- LATTE. PRODOTTO IN UN LABORATORIO CHE UTILIZZA ANCHE FRUTTA A GUSCIO, SENAPE E SEDANO.
Valori nutrizionali (100 gr.)
- Energia:
- 2410 kj
- Energia:
- 576 kcal
- Grassi:
- 58.1 g
- di cui Acidi Grassi Saturi:
- 15.31 g
- Carboidrati:
- 8.7 g
- di cui Zuccheri:
- 2.5 g
- Fibre:
- 3.9 g
- Proteine:
- 1 g
- Sale:
- 2.61 g
CONSERVARE IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO LONTANO DA FONTI DI LUCE E DI CALORE. DOPO L’APERTURA RICOPRIRE D’OLIO E CONSERVARE IN FRIGORIFERO.
Informazioni aggiuntive
Regione |
---|
Produttore
La Bella Angiolina
Nel 1462, in seguito alle lotte tra Guelfi e Ghibellini, si trasferì a Stellanello messer Francesco Divizia, facoltoso signore di Perugia, che acquistò molti terreni e si dedicò alla coltivazione delle olive. La famiglia Divizia per alcuni secoli si dedica interamente alla coltivazione delle olive e alla produzione di pregiatissimo olio. Nei tempi più recenti, in particolare nei primi anni ’70 viene attrezzato un laboratorio per la produzione artigianale di pesto, paté, sottoli ed altre specialità tipiche liguri che va ad affiancare l’attività olearia. Nel 1999 nasce “La Bella Angiolina”, una linea di specialità in olio ispirate dalle antiche ricette della nonna Angiolina che anno dopo anno si arricchisce di moltissimi altri prodotti tipici liguri fino a comporre il ricchissimo assortimento di oggi.
Recensioni (0)
Condividi le tue opinioni!
Facci sapere cosa ne pensi...
Solo gli utenti che hanno fatto login e hanno acquistato questo prodotto potranno lasciare una recensione. Fai login adesso
Domande e risposte
Domande e risposte
Non sei loggato
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.