Il Senatore Cappelli è un pregiato grano duro biologico italiano perché richiede scarso uso di fertilizzanti. Inoltre, è ricco di micronutrienti, come vitamine e sali minerali, perché i semi non vengono sottoposti ad ulteriore raffinazione. La pasta e i prodotti da forno fatti con il grano Senatore Cappelli hanno un profumo intenso e aromatico che […]
Archivio Tag: alimentazione
L’olio extravergine d’oliva è un prodotto che tutti abbiamo sempre in casa e di cui non possiamo proprio fare a meno. Fiore all’occhiello della dieta mediterranea, il cosiddetto olio evo si trova disponibile sugli scaffali in diverse varietà, marche e formati. Ma non tutti sono uguali, ecco allora alcuni semplici consigli per sceglierlo al meglio. […]
C’è chi lo preferisce marinato, chi fritto, chi ripieno, chi crusco, chi al forno: ortaggio estremamente versatile in cucina, il peperone appartiene alla famiglia delle Solanacee. A favore dell’uso dei peperoni nella stagione estiva c’è la sua capacità di reintegrare l’acqua, essendone composto al 92%, e sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. […]
Iniziano le prime piogge e cominciano a esserci i funghi. Fra le qualità più richieste ci sono i funghi porcini che per 100 grammi forniscono mediamente 27 kcal derivanti da 1,4 g di carboidrati composti da zuccheri semplici, 0,7 g di lipidi e 3,9 g di proteine. Il 92% del peso dei funghi porcini è […]
Settembre è il mese del grande rientro e dello stress che pensavamo di esserci lasciati alle spalle grazie all’estate: l’ultima cosa che vogliamo è doverci preoccupare anche di cosa mangiare in ufficio, ma purtroppo dobbiamo farlo. Molti però si accontentano dei soliti panini o di pasti fugaci e non equilibrati. Organizzarsi per tempo e preparare […]
Il Senatore Cappelli è un pregiato grano duro biologico italiano perché richiede scarso uso di fertilizzanti. Inoltre, è ricco di micronutrienti, come vitamine e sali minerali, perché i semi non vengono sottoposti ad ulteriore raffinazione. La pasta e i prodotti da forno fatti con il grano Senatore Cappelli hanno un profumo intenso e aromatico che […]
È svolta nei consumi alimentari degli italiani che hanno privilegiato sugli scaffali la qualità Made in Italy con un aumento degli acquisti familiari del +7,6% di prodotti che riportano in etichetta un legame con il Belpaese, come la bandiera tricolore, frasi e parole riferite al Made in Italy oppure una delle indicazioni geografiche europee di […]
C’è chi lo preferisce marinato, chi fritto, chi ripieno, chi crusco, chi al forno: ortaggio estremamente versatile in cucina, il peperone appartiene alla famiglia delle Solanacee. A favore dell’uso dei peperoni nella stagione estiva c’è la sua capacità di reintegrare l’acqua, essendone composto al 92%, e sali minerali quali fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. […]
Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola, le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi e numerose proprietà benefiche.Ne esistono diverse varietà che si distinguono soprattutto per la forma e il colore: ci sono quelle lunghe, tonde, ovali e il colore va dal viola chiaro, viola scuro o lilla. È uno degli ortaggi più utilizzati e apprezzati […]
C’è chi lo preferisce giallo e chi arancio, sta di fatto che il melone rientra tra i frutti più dolci, piace a tutti, a qualsiasi età, e nel contempo è uno dei frutti più dissetanti in assoluto: talvolta, la componente zuccherina supera il 13% e al di sotto del 10-11% di zuccheri. La quantità di […]
L’olio extravergine d’oliva è un prodotto che tutti abbiamo sempre in casa e di cui non possiamo proprio fare a meno. Fiore all’occhiello della dieta mediterranea, il cosiddetto olio evo si trova disponibile sugli scaffali in diverse varietà, marche e formati. Ma non tutti sono uguali, ecco allora alcuni semplici consigli per sceglierlo al meglio. […]
La dieta gluten free viene utilizzata da chi soffre di celiachia, tuttavia capita molto spesso che anche chi non lo è sceglie di eliminare il glutine dalla propria dieta. Ma mangiare senza glutine è davvero una decisione saggia? Molto spesso si pensa infatti di poter perdere peso più facilmente eliminando il glutine oppure si ha […]
- 1
- 2