Archivio Tag: cucina mediterranea

Insalata con avocado

Se vi piacciono i sapori esotici e gli accostamenti insoliti, potete provare a cucinare tante ricette con un frutto molto particolare, ovvero l’avocado. L’avocado infatti è un prodotto che viene usato per arricchire diverse insalate e antipasti e in questa pagina scopriremo una simpatica ricetta per preparare una fresca insalata di avocado, dove gustare il […]

Quali sono i cibi ricchi di magnesio e perché è importante mangiarli?

Il magnesio è un minerale importante per il proprio benessere psicofisico. Infatti, contrasta la stanchezza, è un toccasana contro i rischi di depressione e iperglicemia. Ma ha anche funzioni antinfiammatorie ed è un aiuto prezioso contro il mal di testa e i dolori mestruali. È importante assumere quotidianamente il giusto apporto di questo minerale. Infatti, […]

Spiedini di gamberi e avocado

Esotici, sfiziosi, facili e veloci da preparare: gli spiedini di gamberi e avocado sono un secondo di mare fresco e pronto in tavola in soli 30 minuti e una ricetta perfetta per fare bella figura anche con gli ospiti più esigenti. Ingredienti per 4 persone PER L’IMPASTO: 1 avocado; 1 mazzetto di timo; 1 pezzo di […]

Calamarata con gamberi al passito e asparagi

Avete voglia di un bel primo piatto fresco da preparare in soli 20 minuti? Oggi vi proproniamo la calamarata con gamberi al passito e asparagi,  una ricetta da considerarsi anche per le occasioni speciali magari per la Festa della mamma. Si compone di due semplici preparazioni, una vellutata e una salsa d’uova, che insieme danno […]

Maggio: è tempo di depurarsi

“Aprile fa i fiori e Maggio ne ha gli onori”, recita così un antico detto popolare, sottolineando l’abbondanza di frutta e verdura che l’orto ci regala durante questo mese. In questo periodo infatti i banchi dei mercati si riempiono di tante golose novità: oltre ai prodotti già presenti ad aprile, iniziano a fare capolino anche […]

Ricetta Pasquale: Casatiello Napoletano salato

Il Casatiello napoletano (Casatiello) è un rustico lievitato tipico della tradizione partenopea del periodo Pasquale. Si tratta di un pane molto saporito , a forma di ciambella; a base di farina, acqua, sugna e pepe, dal ripieno ricco di formaggi e salumi; decorato con le uova in superficie legate a croce con strisce di impasto! Una preparazione antica, dalla […]

Strudel di pere e nocciole

Lo strudel di pere e nocciole è un dolce a base di pasta sfoglia con un ripieno goloso. Una variante del tradizionale alle mele, super veloce,davvero squisito e di certo non adatto a chi vuole restare in linea! Ingredienti (per 6 porzioni) 750 g pere abate (2 pere); 100 g nocciole tostate; 75 g pane […]

Cosa mangiare a febbraio? La lista della spesa

Il mese di febbraio vede un susseguirsi di eventi quali Sanremo, le Olimpiadi di Pechino, San Valentino…per rimanere al passo è bene prendersi cura di corpo e mente e perché non mangiar sano con una alimentazione a base di alimenti di stagione? Nutrirsi seguendo la stagionalità dei prodotti è un’abitudine salutare che comporta enormi benefici, […]

Coppa mascarpone e lamponi

La coppa mascarpone e lamponi è un dessert fresco e molto e semple da preparare. Quando non si ha voglia di accendere il forno o dedicare troppo tempo alla preparazione del dolce, queste coppe sono l’ideale: una crema al mascarpone pronta in cinque minuti, frutta fresca e qualche biscotto. Potete arricchire la crema con scaglie […]

Pettole pugliesi

Le Pettole, conosciute anche come Pittule, sono delle morbide palline di pasta lievitata tipiche della cucina Puglise diffuse anche in Basilicata e in Calabria; realizzate con un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito successivamente fritte in olio bollente! da cui si possono ottenere sia le pettole salate, ottime come antipasto sia le pettole […]

Crostata di castagne e cioccolato

Una delle cose belle dell’autunno è poter gustare le caldarroste al parco nello spettacolo del foliage che ci avvolge. Saporite, gustose e capaci di trasportarci in questi scenari, stavolta le abbiamo fatte incontrare con il fondente così da sfornare la deliziosa crostata di castagne e cioccolato di oggi. La nota avvolgente e amara del cioccolato […]

Omelette funghi e mozzarella

Se siete alla ricerca di una cena alternativa o un pranzo leggero l’omelette ai funghi può essere una valida soluzione a patto che vi piacciano le uova! Ingredienti per 4 persone 6 uova; 300 g di funghi misti freschi; 250 g di mozzarella; 1 spicchio d’aglio; 1/2 bicchiere di vino bianco secco; 2 cucchiai di […]