Archivio Tag: dolci tipici

Coppa mascarpone e lamponi

La coppa mascarpone e lamponi è un dessert fresco e molto e semple da preparare. Quando non si ha voglia di accendere il forno o dedicare troppo tempo alla preparazione del dolce, queste coppe sono l’ideale: una crema al mascarpone pronta in cinque minuti, frutta fresca e qualche biscotto. Potete arricchire la crema con scaglie […]

Pettole pugliesi

Le Pettole, conosciute anche come Pittule, sono delle morbide palline di pasta lievitata tipiche della cucina Puglise diffuse anche in Basilicata e in Calabria; realizzate con un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito successivamente fritte in olio bollente! da cui si possono ottenere sia le pettole salate, ottime come antipasto sia le pettole […]

Crostata di castagne e cioccolato

Una delle cose belle dell’autunno è poter gustare le caldarroste al parco nello spettacolo del foliage che ci avvolge. Saporite, gustose e capaci di trasportarci in questi scenari, stavolta le abbiamo fatte incontrare con il fondente così da sfornare la deliziosa crostata di castagne e cioccolato di oggi. La nota avvolgente e amara del cioccolato […]

Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono un secondo piatto molto gustoso, perfetto anche come piatto unico, tipico della cucina del Sud Italia. Si tratta di peperoni tagliati a metà che vengono riempiti con carne, verdure di stagione a scelta e formaggio! Successivamente cotti al forno, dove il ripieno diventa tutt’uno con i peperoni e si forma una […]

Seadas: intenso sapore di Sardegna

Oggi vi proproniamo le Seadas, tipico dolce sardo, il cui nome deriva dal nome sebi, per l’aspetto lucido, e da seu, parola del dialetto sardo che significa “sego”, per via della brillantezza che il miele conferisce a questo dolce. Si prepara con un impasto a base di semola, strutto, miele, pecorino sardo dolce, scorza di […]