Archivio Tag: ricette

Strudel di pere e nocciole

Lo strudel di pere e nocciole è un dolce a base di pasta sfoglia con un ripieno goloso. Una variante del tradizionale alle mele, super veloce,davvero squisito e di certo non adatto a chi vuole restare in linea! Ingredienti (per 6 porzioni) 750 g pere abate (2 pere); 100 g nocciole tostate; 75 g pane […]

Coppa mascarpone e lamponi

La coppa mascarpone e lamponi è un dessert fresco e molto e semple da preparare. Quando non si ha voglia di accendere il forno o dedicare troppo tempo alla preparazione del dolce, queste coppe sono l’ideale: una crema al mascarpone pronta in cinque minuti, frutta fresca e qualche biscotto. Potete arricchire la crema con scaglie […]

Pettole pugliesi

Le Pettole, conosciute anche come Pittule, sono delle morbide palline di pasta lievitata tipiche della cucina Puglise diffuse anche in Basilicata e in Calabria; realizzate con un impasto semplice a base di farina, acqua, lievito successivamente fritte in olio bollente! da cui si possono ottenere sia le pettole salate, ottime come antipasto sia le pettole […]

Crostata di castagne e cioccolato

Una delle cose belle dell’autunno è poter gustare le caldarroste al parco nello spettacolo del foliage che ci avvolge. Saporite, gustose e capaci di trasportarci in questi scenari, stavolta le abbiamo fatte incontrare con il fondente così da sfornare la deliziosa crostata di castagne e cioccolato di oggi. La nota avvolgente e amara del cioccolato […]

Omelette funghi e mozzarella

Se siete alla ricerca di una cena alternativa o un pranzo leggero l’omelette ai funghi può essere una valida soluzione a patto che vi piacciano le uova! Ingredienti per 4 persone 6 uova; 300 g di funghi misti freschi; 250 g di mozzarella; 1 spicchio d’aglio; 1/2 bicchiere di vino bianco secco; 2 cucchiai di […]

Il fico: proprietà, valori nutrizionali e come cucinarlo

Ottimo da consumare come spuntino a merenda, per spezzare la fame, il fico dona una vitale carica di energia, offrendo un appagamento di gusto e di piacere a cui è difficile sottrarsi. È scarsamente proteico, praticamente senza grassi e ha un rilevante contenuto di acqua e carboidrati. La presenza degli zuccheri fa del fico un […]

Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono un secondo piatto molto gustoso, perfetto anche come piatto unico, tipico della cucina del Sud Italia. Si tratta di peperoni tagliati a metà che vengono riempiti con carne, verdure di stagione a scelta e formaggio! Successivamente cotti al forno, dove il ripieno diventa tutt’uno con i peperoni e si forma una […]

Tiella di riso, patate e cozze

La tiella di riso patate e cozze è tipica di Bari e provincia e, anche se con meno ingredienti, per certi aspetti ricorda la paella spagnola. Protagonisti assoluti sono, appunto, il riso, le patate e i gustosi mitili, ma non mancano altri ingredienti imprescindibili come il formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino), il pangrattato e gli […]

Sapori d’Italia: specialità della Puglia

La tradizione enogastronomica della Puglia è un tripudio di colori, profumi e ingredienti genuini. L’autenticità che caratterizza questa terra si riversa anche nei suoi piatti tipici, generosi trionfi di semplicità e sapori indimenticabili. Nelle ricette pugliesi si può cogliere una personalità orgogliosamente mediterranea, creata dall’accostamento dei migliori frutti del territorio. Che si tratti di ricette […]

Seadas: intenso sapore di Sardegna

Oggi vi proproniamo le Seadas, tipico dolce sardo, il cui nome deriva dal nome sebi, per l’aspetto lucido, e da seu, parola del dialetto sardo che significa “sego”, per via della brillantezza che il miele conferisce a questo dolce. Si prepara con un impasto a base di semola, strutto, miele, pecorino sardo dolce, scorza di […]

Sapori d’Italia: specialità della Sardegna

La Sardegna è conosciuta per il suo mare trasparente e cristallino, ma anche la sua cucina merita un posto d’onore tra le delizie della cucina italiana. La cucina sarda infatti mantiene viva antiche tradizioni che sono rimaste “pure”, visto che, essendo un’isola, non hanno avuto modo di confondersi con quelle confinanti. Di certe ricette non […]

Barchette di melone e gamberetti

Sei alla ricerca di un antipasto sfizioso da proporre per una cena in compagnia di amici ma non hai voglia di accendere i fornelli o sei a corto di idee? Beh con queste temperature diciamocelo mettersi ai fornelli non è una buona idea, tuttavia vi sono tante idee per poter proporre cenette leggere e antipasti […]